(Città, castelli e borghi)
Ascoli Piceno, Offida, Carassai, Grottammare Alta
Olive Ascolane, maccheroncini Campofilone, salsiccia ciauscolo, porchetta, baccalà, spuntature, vincisgrassi, vino cotto, anisetta Meletti-Coratella agnello, li taccù, pollo ncipp nciapp, foglie salvia fritte, trippa, fritto misto all’ascolana
Fermo, Servigliano, Montefalco, Moresco, Torre di Palme
Casciotta del Fermano, Ciauscolo, salame fermanello,
Vino cotto del Fermano
Il maceratese e i romani
Macerata, Urbisaglia, San Ginesio, Cingoli, Civitanova Marche Alta
Ciauscolo, Salame lardellato, i cavallucci di Apiro, la pizza di pasqua, il calcione di Treia, i biscotti al mosto, il verdicchio di Matelica, la vernaccia di Serrapetrona, il Vino Cotto
Loreto, Recanati, Porto Recanati
Cucina tipica e bevande classiche del maceratese
Numana, Camerano, Sirolo, Ancona
Salame di Fabriano, Ciarimboli, vitellone Bianco, la Marchigiana, Spacca Sassi, il Brodetto, Rosso conero, il verdicchio dei castelli di Jesi
Extra long
Grotte di Frasassi, Jesi, Senigallia, Fano
Prodotti anconetani
Gradara, Tavullia, Urbino, Pesaro
Cresci di Urbino, Coniglio in Porchetta, Passatelli, Lumachelle, Il Tartufo, Cappelletti, Bostrengo e il Miele
Urbania, Acqualagna, Gola del Furlo, Fano
Prodotti tipici dell’urbinate
Amandola, Acquaviva Picena, Castelluccio, Norcia, Fiastra
Prodotti tipici dei Sibillini e del Maceratese